Il tuo discorso non fa una grinza. Per quello portiamo avanti rbr.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
A me su certe classi di auto, in particolare anni '70 e 80's RWD, le nuove fisiche v2 convincono ben poco.. su asfalto mi sembrano esageratamente scivolose.. Ok che in quegli anni, le gomme non erano di certo performanti come al giorno d'oggi, ma comunque parliamo di rally, non di drifting!! Oltretutto mi sembra che queste 2 classi siano anche state "castrate", a livello di motore.. Boh, migliorano da un lato, e peggiorano da un altro..
P.S: Secondo voi si affidano realmente ai feedback che gli vengono suggeriti dal pubblico?
"Harper76"Io non sono d'accordo. Pian piano si sta delineando un buon compromesso tra simulazione ed arcade. Lungi dall'essere vicino a Rbr non è neanche da distruggere per partito preso. Sarebbe anacronistico pensare che non si arrivi mai a superare rbr. Come non è accettabile pensare che qualcosa di diverso non si possa fare, ma soprattutto divertirsi con qualcosa di diverso. Ora come ora Dirt Rally è in early access. Ci sono ovvimanente molte cose da sistemare ed altre che non lo saranno per i motivi più disparati. Diamo tempo al tempo. Io non lo trovo così orrido. Come non lo trovo così meno appagante di Rbr. RBR è arrivato a questo punto perchè ci sono le mod. Se no sarebbe morto da tempo. Non regge più il confronto con nessuno dei nuovi usciti, parlo graficamente. E ci mancherebbe altro. Ma come simulazione non si discute. Chiedete che sia moddabile un gioco non ancora uscito, imputando il non esserlo come un difetto. Ricordatevi che rbr è uscito nel 2004-2005 ed ancora la rb foundation si guarda bene da rilasciare i diritti. Anche pagando. Quindi di che parliamo. Rbr non si discute. Ma chi viene dopo non si può sempre paragonare ad rbr. Che preso senza le varie mod, diciamocelo non era gran chè neanche quando uscì. Tenete presente poi che i budget impiegati nell'industria videoludica moderna impongono un rientro immediato dei capitali spesi, cosa che risulta difficile se indirizzi lo sviluppo del gioco in una direzione troppo di nicchia, come quella della simulazione pura. Prendiamo ad esempio giochi come Assetto Corsa e Project Cars. Il nostro nerdiamo modo di demolire qualunque gioco di rally che non sia rbr lo trovo spesso irritante. Scaricate dirt rally se vi va. Avrete una buona alternativa, ancora in pieno sviluppo, alle vostre serate su rbr. Niente di impegnativo ma cmq divertente. Fatelo senza preconcetti. E nessuno cmq vi porterà mai via rbr.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
--------------------------[PeppeFR]
DI BELLA Giuseppe A+ |||||||||
Non so se il progetto early access finisce tra qualche settimana, ma il rilascio del gioco è previsto per aprile 2016, quindi non vedo il perché dovrebbe finire molto tempo prima..
--------------------------[PeppeFR]
DI BELLA Giuseppe A+ |||||||||
"Harper76"Io non sono d'accordo. Pian piano si sta delineando un buon compromesso tra simulazione ed arcade. Lungi dall'essere vicino a Rbr non è neanche da distruggere per partito preso. Sarebbe anacronistico pensare che non si arrivi mai a superare rbr. Come non è accettabile pensare che qualcosa di diverso non si possa fare, ma soprattutto divertirsi con qualcosa di diverso. Ora come ora Dirt Rally è in early access. Ci sono ovvimanente molte cose da sistemare ed altre che non lo saranno per i motivi più disparati. Diamo tempo al tempo. Io non lo trovo così orrido. Come non lo trovo così meno appagante di Rbr. RBR è arrivato a questo punto perchè ci sono le mod. Se no sarebbe morto da tempo. Non regge più il confronto con nessuno dei nuovi usciti, parlo graficamente. E ci mancherebbe altro. Ma come simulazione non si discute. Chiedete che sia moddabile un gioco non ancora uscito, imputando il non esserlo come un difetto. Ricordatevi che rbr è uscito nel 2004-2005 ed ancora la rb foundation si guarda bene da rilasciare i diritti. Anche pagando. Quindi di che parliamo. Rbr non si discute. Ma chi viene dopo non si può sempre paragonare ad rbr. Che preso senza le varie mod, diciamocelo non era gran chè neanche quando uscì. Tenete presente poi che i budget impiegati nell'industria videoludica moderna impongono un rientro immediato dei capitali spesi, cosa che risulta difficile se indirizzi lo sviluppo del gioco in una direzione troppo di nicchia, come quella della simulazione pura. Prendiamo ad esempio giochi come Assetto Corsa e Project Cars. Il nostro nerdiamo modo di demolire qualunque gioco di rally che non sia rbr lo trovo spesso irritante. Scaricate dirt rally se vi va. Avrete una buona alternativa, ancora in pieno sviluppo, alle vostre serate su rbr. Niente di impegnativo ma cmq divertente. Fatelo senza preconcetti. E nessuno cmq vi porterà mai via rbr.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Condivido in pieno ed aggiungo...molti di voi mi conoscono qua dentro e sanno che andavo relativamente "forte" su rbr...su dirt non finisco tutte le ps...anzi...se cerco di andare al limite ne finisco ben poche. Qualche tempo fa nella sfida giornaliera in finlandia su una ps lunga con la fiesta wrc mi presi 30 secondi dal primo e mi era sembrato di andare pure forte. Io non lo considero per niente arcade, su asfalto c'è qualche problemino di grip ( un filo troppo elevato) ma su terra è fantastico, il comportamento dell'auto è molto vicino alla realtà, così come il force feedback. Su rbr non esiste il peso dell'auto, se ad esempio su falstone sfiori un poggio ti ritrovi di tetto senza manco accorgertene...invece su dirt il peso dell'auto si sente eccome, il comportamento dell'auto negli incidenti è convincente. Cone rbr ha i suoi pregi e i suoi difetti Poi la cosa che mi convince di più sono le persone che ci stanno dietro, sono appassionati di rally, vedi Paul Coleman, che ascoltano tantissimo la community e partecipano attivamente al forum ufficiale...poi titolo commerciale non direi proprio visto che è in early access su pc e dopo (forse) verrà fatto uscire su console. Concludo dicendo che quando è uscito in early access Paul disse che volevano fare un titolo non di simulazione pura, ma con il successo che ha avuto dopo un pò dichiarò che lui e il team di sviluppo avevano deciso di cambiare strada e puntare sulla simulazione ( e infatti hanno fatto le nuove fisiche "v2" proprio per questo)...ancora è in early access e gli stiamo dando molti suggerimenti che loro stanno ascoltando...vedremo cosa ne uscirà fuori
https://youtu.be/hB1bxa7MGKU
--------------------------[PeppeFR]
DI BELLA Giuseppe A+ |||||||||
Parere personale ma avrei preferito rally allo stato puro,senza Pikes peak e rallycross che appesantiscono il gioco che gi di per se pesante.(ho un pc vecchio di 5 anni e devo settare tutto al minimo)
Anch’io vorrei superare la tappa di rally senza sorprese. Il mio computer è piuttosto vecchio quindi non potrò mostrare il tempo normale della tappa se ci sono troppi oggetti in pista. Stavo già pensando di aggiornare il mio pc, ma non adesso. Per questo mese, il budget familiare è stato esaurito. Abbiamo installato un sistema di allarme intelligente della società Ajax che proteggerà la nostra casa. Il sistema è molto comodo, si può controllarlo tramite un'applicazione mobile.