Re: Dirt Rally
Scritto da ACERBI Alessandro il 06/07/2015 23:37:29
A livello grafico mi sembra fatto molto bene, anche nel comparto audio (unica pecca che su alcuni modelli l'audio non corrisponde a quello reale, vedi Delta Integrale, o Subaru 555, che nonostante abbia un sound che mi fa impazzire, non mi sembra proprio il boxer Subaru..)..
A livello fisica penso sia ancora da migliorare sulle vetture (Con l'Audi quando mollo il gas frena praticamente da sola!!
), mentre le varie superfici mi sembrano abbastanza convincenti. Non so se sia solo una mia impressione, ma dopo gli ultimi aggiornamenti il Monte nei tratti misti asfalto-neve, riesco a sentire molto di più la differenza di grip.
I modelli delle vetture sono fatti abbastanza bene, però migliorabili nei dettagli.. (1 solo scarico sull'S4 anziché 2, la Sierra con scarico posteriore anziché laterale e con 2 fanalini aggiuntivi anziché la fanalierona di notte, Rs200 con guida a destra ?!?, Escort Mk2 con interni da moderna Wrc, la Mini Wrc Prototipo.. ecc.. ).
Non mi piace proprio il sistema di recupero della vettura con il conteggio alla rovescia.. Penso che se prendessero spunto da RBR, con gli spettatori che rimettono la vettura in carreggiata, e nei casi di incidenti gravi con impossibilità di ripartire, partisse il filmato dell' elicottero di soccorso, guadagnerebbero molti punti in più! Aggiungerei anche la presenza di qualche fotografo a bordo strada, che si scansa prima dell'arrivo della vettura e la possibilità di fermare manualmente l'auto una volta tagliato il traguardo.. Saranno piccolezze, ma i dettagli fanno la differenza! 
Essendo ancora in fase di sviluppo, hanno tutta la possibilità di migliorarlo come si deve. Se seguono i consigli, soprattutto di chi corre anche nella realtà, credo che abbia le carte in regola per ambire a diventare l'erede di RBR.
Una volta terminato, sarebbe una gran cosa se fornissero supporto ai modders.. Se RBR è ancora in piedi dopo 10 anni, è grazie ai modders! 
Il Rally è la mia religione, la strada è la mia chiesa.